Prodotti di alta qualità: dove trovarli online

Posted on by andrea in Consigli utili Commenti disabilitati su Prodotti di alta qualità: dove trovarli online

prodotti alimentariL’Italia è un Paese ricco di prodotti da scoprire. Ogni Regione della nostra bella penisola propone formaggi, vini, salumi e specialità regionali di ogni genere. Per averle sempre in tavola un tempo era praticamente obbligatorio conoscere un bravo produttore locale, che ci garantiva la possibilità di spedirci a casa tutto ciò che desideravamo, o anche di acquistare i prodotti alimentari durante una visita. Oggi le cose sono decisamente cambiate, grazie a internet.

Acquistare prodotti alimentari online

Non tutti lo fanno abitualmente, ma ormai da molto tempo è possibile comprare prodotti alimentari di ogni genere in rete, dalla pasta fino al vino, dal miele al Parmigiano. Sono disponibili anche siti che si occupano esclusivamente di eccellenze regionali, come avviene su Gusti del Sole un sito dedicato ai prodotti agroalimentari di qualità di tutta la penisola. Per averli a casa propria è sufficiente creare un account sul sito, scegliere ciò che si desidera e ordinarlo, facendocelo recapitare direttamente a casa, in pochissime ore.

La spedizione

Fino ad alcuni anni fa non era così facile farsi spedire, per posta o corriere, alimenti di ogni genere. Del resto inviare in un pacco ordinario un salume in pieno agosto è un’azione che può portare con sé risultati che potremmo definire “deludenti”, se non addirittura disastrosi. Oggi la spedizione di prodotti alimentari avviene in modo diverso da un tempo, grazie ad una logistica più evoluta e alla disponibilità di confezioni particolari. Molti corrieri infatti possiedono furgoni coibentati, o comunque garantiscono il trasporto di un bene deperibile in tempi minimi, a volte inferiori alle 24 ore. Per la spedizione di alimenti durante i mesi caldi dell’anno, che in Italia sono per altro molto numerosi, sono disponibili speciali scatole coibentate; se la temperatura esterna è molto elevata è sufficiente introdurre nella scatola un pane di ghiaccio, appositamente preparato, per consentire all’alimento di rimanere per varie decine di ore ad una temperatura sufficientemente bassa da mantenere tutte le proprietà organolettiche.

Cosa comprare

Come dicevamo, sono decine i prodotti agroalimentari tipici delle Regioni italiane. In Europa siamo uno dei Paesi con un maggior numero di DOP e DOCG, ossia di eccellenze agroalimentari, presenti in ogni ambito. Troviamo formaggi, frutta, vino, verdure, conserve, miele, salumi, riso, pasta, tartufi. Con alcuni prodotti d’eccellenza si preparano anche conserve, marmellate, paté e sughi, che sono conservati in vasetti di vetro, che ne consentono un trasporto più semplice e privo di controindicazioni. Cosa acquistare sui siti specializzati in prodotti di alta qualità sta ai gusti del singolo. Solitamente si tende a prediligere i prodotti delle Regioni lontane da quella in cui si vive, in modo da gustare prodotti difficilmente reperibili nei negozi del luogo. Questo permette agli abitanti di Torino di gustare la marmellata di bergamotto di Calabria e agli abitanti di Palermo di gustare il riso carnaroli piemontese ogni volta che lo desiderano. Volendo si possono anche preparare confezioni speciali, dedicate ad una zona d’Italia o perfette per fare un gradito omaggio in ogni periodo dell’anno, approfittando magari di qualche promozione.


Come vestirsi se si hanno meno di 20 anni

Posted on by Eleonora De Giorgio in Consigli utili, Moda Commenti disabilitati su Come vestirsi se si hanno meno di 20 anni

Avete meno di 20 anni e volete qualche indicazione su come vestirvi? Ebbene, fermo restando che le mode cambiano in continuazione, ci sono alcune indicazioni che non dovreste scordare se volete “rispettare” l’etichetta.

Innanzitutto, tenete conto che avete passato l’età in cui era vostra mamma a scegliere i vestiti. Detto ciò, avete l’imbarazzo della scelta per attraversare le mode senza rimanerne vittime. Per esempio, potete indossare pantaloni leggeri o pesanti  a seconda della stagione, puntando magari su una vestibilità sottile ma non skinny. Colori come bordeaux, blu scuro e grigio pietra funzioneranno bene per qualsiasi stagione e qualsiasi tendenza, dandovi un aspetto giovanile, sbarazzino, ma non comunque abbastanza professionali per delle situazioni più formali. Read more


ACRIMAX, lo smalto MaxMeyer, si rinnova per garantire prestazioni ancora più eccellenti, una gamma di finiture più ampia e migliaia di colori

Posted on by andrea in Consigli utili Commenti disabilitati su ACRIMAX, lo smalto MaxMeyer, si rinnova per garantire prestazioni ancora più eccellenti, una gamma di finiture più ampia e migliaia di colori

porta_rossaAcrimax: tre finiture ed una scelta cromatica “infinita”

 

Acrimax, lo smalto più noto di MaxMeyer, è stato riformulato per rispondere ai gusti ed alle esigenze più disparati, grazie alle tre finiture con gradi di brillantezza diversi: opaco (5 gloss a 85° gradi), brillante (85 gloss a 60°) e satinato (25 gloss a 60°).

Acrimax viene proposto in 10 tinte pronte ed è realizzabile in migliaia di colori presso i rivenditori autorizzati MaxMeyer. La nuova formulazione di Acrimax garantisce colori più vivi e inalterati nel tempo, che non ingiallisconoRead more


Come si produce l’acqua ionizzata alcalina

Posted on by andrea in Consigli utili Commenti disabilitati su Come si produce l’acqua ionizzata alcalina

acqua bolleL’acqua ionizzata alcalina è una bevanda particolarmente utile per la nostra salute; per produrle basta utilizzare uno ionizzatore che agisce sulle molecole dell’acqua senza aggiungere alcun tipo di sostanza chimica per rendere l’acqua ionizzata alcalina. Read more


Spuntini: fanno bene o fanno male?

Posted on by Eleonora De Giorgio in Consigli utili Commenti disabilitati su Spuntini: fanno bene o fanno male?

snack-715534_960_720Gli spuntini fanno bene o fanno male? La risposta è naturalmente la prima. Anche se, in fin dei conti, la differenza è legata a cosa si mangia nello spuntino.

Al di là di ciò, è sempre bene ricordare che per mantenere costanti i livelli di zuccheri nel sangue, e controllare l’appetito, è importante distribuire l’apporto calorico della giornata in tre pasti principali e due spuntini. Se la ricerca di cibo fuori da colazione, pranzo e cena non risponde, però, a un vero bisogno fisico, potrebbe trattarsi di fame nervosa, che scatta comunemente quando si è stressati, annoiati o arrabbiati. Sensazioni che si cerca di annacquare attraverso il ricorso a prodotti troppo dolci, ricchi di grassi e sale.

Pertanto, se è la mente a spingere l’assunzione, meglio puntare su alimenti (come le banane, lo yogurt e la frutta secca) ricchi di triptofano: un aminoacido coinvolto nella produzione della serotonina, l’“ormone del buonumore”, che regola anche il senso di fame e sazietà. Read more


Idee per Halloween: sai come vestirti?

Posted on by debora in Consigli utili Commenti disabilitati su Idee per Halloween: sai come vestirti?

halloween-costumiSai come vestirti ad Halloween? E’ questa, in realtà, la domanda che ultimamente sta prendendo sempre più piede. Questo perchè parliamo di una festa (tipicamente americana), ma ormai adottata anche nel nostro paese. In tempi di crisi è sempre bene evitare di spendere soldi. Ecco, quindi, alcune idee utili.

Prima di tutto, evitate di guardarvi intorno e cercare un’ispirazione che in realtà non arriverà mai: puntate solo a costumi semplici e facili da realizzare…e soprattutto che non vi facciano impazzire. I più classici sono il Conte Dracula, o la mummia: in quest’ultimo caso dovrete sacrificare solo un rotolo di carta igienica. Lasciate, però, libera parte della testa e sporcatela con del ketchup. L’effetto “macabro” è assicurato.

Per quanto riguarda, invece, il conte Dracula, potete indossare un semplice paio di pantaloni neri, una giacca dello stesso colore e una camicia bianca. Ricordatevi il mantello scuro, e se volete potete arricchire l’abbigliamento anche un bastone e un cappello. Ciò che non deve assolutamente mancare è il cerone bianco sulla faccia (Dracula ha un aspetto pallido) e il rossetto rosso sulle labbra (il sangue che ha appena succhiato come volete mostrarlo altrimenti?). Il tocco in più? Gli immancabili denti aguzzi.

Infine, se siete alla ricerca di un costume originale, potete prendere spunto dal cinema: dalla Famiglia Addams alla bambina malefica di The Ring, senza dimentica It il pagliaccio assassino di Stephen King oppure la maschera di Scary Movie. Anche in questi casi, parliamo di costumi facili da realizzare…o da reperire.

Insomma, non vi resta che sbizzarrirvi,e godervi la notte più paurosa dell’anno. La notte di Halloween.


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi