Mutui surroga: perché richiederli
Chi ha stipulato un mutuo ipotecario per l’acquisto della prima casa può trasferirlo dalla banca originaria ad un’altra che offre condizioni di rimborso migliori, senza sostenere spese né costi aggiuntivi. Un’opportunità garantita dalla surrogazione del mutuo, pratica introdotta nel 2007 dalla Legge Bersani (L. n.40/2007).
Recenti studi hanno rilevato che nei primi tre mesi del 2015 i mutui per l’acquisto di case sono aumentati del 4,7%. Un trend strettamente legato al boom della surroga mutuo, resa ancora più conveniente dal recente abbassamento dei parametri Euribor e Eurirs (utilizzati per definire rispettivamente i tassi di interesse variabili e fisso) che hanno toccato i minimi storici.
Ma cosa significa surrogare un mutuo? La surroga consente di trasferire da una banca all’altra il finanziamento in corso, la relativa iscrizione ipotecaria e la polizza assicurativa contro incendio e scoppio a copertura del credito. In questo modo la nuova banca salda il debito del cliente con il precedente istituto di credito, mentre il mutuatario si impegna a rimborsare il finanziamento alle nuove condizioni concordate con la banca subentrante. Read more