Migliora il commercio estero dell’Italia

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Migliora il commercio estero dell’Italia

Secondo quanto affermano gli ultimi dati statistici forniti dall’Istat, nel corso del mese di marzo gli elementi informativi relativi al commercio dell’Italia con l’estero avrebbero mostrato un netto rimbalzo delle esportazioni, con una spinta che dovrebbe essere la più forte dal 2013, con un balzo del +4 per cento, dopo il -1,9 per cento mese su mese precedente) a fronte di una stabilità delle importazioni, dopo l’aumento di +1,3 per cento mese su mese a febbraio.

Di conseguenza, sulla base di quanto sopra è stato indicato, l’avanzo commerciale in termini destagionalizzati è salito ai massimi livelli degli ultimi sei mesi, a quota 4,5 miliardi di euro dai 3 miliardi di euro di febbraio. Read more


Eni chiude primo trimestre in utile

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Eni chiude primo trimestre in utile

Eni ha chiuso il primo trimestre dell’anno in utile, grazie principalmente al recupero delle quotazioni del Brent sul mercato internazionale. Nel dettaglio, la società energetica italiana è riuscita a concludere il primo quarto del 2017 con un utile, al netto delle componenti straordinarie, pari a 744 milioni di euro a fronte di una perdita di 383 milioni di euro che la società aveva conseguito nello stesso periodo del 2016, grazie soprattutto al recupero del Brent, che nel periodo è salito del 59 per cento anno su anno. Read more


BP archivia trimestrale sopra le attese

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su BP archivia trimestrale sopra le attese

BP ha annunciato di aver iniziato l’anno con una trimestrale sopra le attese dei principali analisti economico finanziari. Nel dettaglio, la società ha dichiarato i risultati del primo trimestre, fornendo dati che vedono tra i principali spunti di rilievo degli utili superiori alle attese del consenso di mercato, soprattutto influenzati grazie al rialzo del prezzo del petrolio e agli effetti delle politiche di efficientamento dei costi.

Scendendo all’ultima riga di conto economico, infatti, rileva un utile, al netto delle componenti straordinarie, che si è attestato a 1,51 miliardi di dollari, e dunque in forte crescita rispetto ai 532 milioni di dollari che erano stati conseguiti nello stesso periodo del precedente esercizio e superando 1,21 miliardi di dollari, come da stime del mercato. Read more


Basf chiude trimestrale sopra le attese

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Basf chiude trimestrale sopra le attese

In un contesto di frequenti pubblicazioni dei dati trimestrali, anche da parte delle società tedesche, sta sorprendendo in positivo la prestazione compiuta dalla Basf, che ha chiuso il primo trimestre 2017 con una performance decisamente in crescita rispetto al primo trimestre dell’anno precedente e, per buona parte, anche in riferimento alle attese da parte della maggior parte degli analisti. Read more


Saipem chiude trimestre con utile in calo

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Saipem chiude trimestre con utile in calo

Saipem ha diffuso sul mercato i propri risultati relativi all’andamento del primo trimestre 2017. In particolare, nella sua nota la società ha affermato di aver chiuso il primo periodo del nuovo anno con un risultato netto di 47 milioni di euro, in contrazione del 23 per cento rispetto a quanto la società era stata in grado di ottenere nel corso dello stesso periodo del 2016 e con un EBIT di 112 milioni di euro, che a sua volta rappresenta un dato in contrazione del 21,1 per cento sulla base annua.

Sulla parte alta di conto economico rileviamo come i ricavi siano ammontati a quota 2,26 miliardi di euro, e dunque in discesa del 20,3 per cento, principalmente a causa della contrazione di attività nei settori esplorazione offshore e trivellazione. Dall’altra parte del conto economico, nella riga più bassa, si rileva come il risultato netto abbia scontato oneri da riorganizzazione per 7 milioni di euro. Read more


Prysmian ottiene nuovo contratto

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Prysmian ottiene nuovo contratto

Prysmian ha informato i propri azionisti di aver siglato un nuovo e importante contratto. Il Gruppo italiano, leader mondiale nel settore dei cavi per l’energia e le telecomunicazioni, ha infatti annunciato di aver posto la firma di un contratto dal valore di circa 350 milioni di euro con Ifa2 Sas, una joint venture fra l’inglese National Grid e la francese RTE.

Stando a quanto asserisce il contenuto dell’intesa, il contratto prevede la progettazione, la produzione e l’installazione di un collegamento elettrico in cavo sottomarino e interrato che collegherà Tourbe in Francia a Chilling nello Hampshire in Gran Bretagna. Il completamento dell’intero sistema è previsto nel 2020, stando a quanto è stato appena annunciato dalla società nel suo breve comunicato con il quale gli stakeholders venivano informati di ciò. Read more


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi