L’addome è costituito dalle parti del tronco comprese tra il diaframma e il bacino, spesso erroneamente chiamato stomaco o pancia. Al suo interno si trovano numerosi organi importanti, tra cui il fegato, il pancreas, la milza e i reni, oltre a gran parte dell’apparato digerente, tra cui lo stomaco, l’intestino tenue e crasso e l’aorta, un’arteria principale che attraversa verticalmente la cavità addominale.
Ancora, è presente il diaframma, una parete muscolare a forma di cupola, che separa la parte superiore dell’addome dal torace. Abbiamo poi l’addome inferiore, in continuità con il bacino sottostante. Nella parete addominale sono presenti altresì strati di muscoli della parte anteriore del corpo, mentre i muscoli della schiena e alcune parti della colonna vertebrale costituiscono la parete addominale posteriore. È ricoperta di pelle con uno strato di grasso sottostante all’esterno. Tra gli altri elementi visibili abbiamo poi l’ombelico, una cicatrice che segna il punto in cui il cordone ombelicale era originariamente collegato al feto.
L’aspetto della parete addominale dipende in larga misura dai muscoli sottostanti. Uno scarso tono muscolare porta tipicamente a una sporgenza dell’addome se visto frontalmente. Read more