Tipi di personalità e loro caratteristiche

Posted on by Eleonora De Giorgio in Psicologia Commenti disabilitati su Tipi di personalità e loro caratteristiche

I tipi di personalità sono stati individuati da molto tempo, tanto che Ippocrate li chiamava i quattro temperamenti, per stabilire i quattro archetipi della personalità delle persone.

Naturalmente, quello spunto si è oggi evoluto. E più recentemente Myers-Briggs, come adattamento della teoria dei tipi psicologici, prodotta da Carl Gustav Jung, ha prodotto 16 diversi tipi di personalità, ottenibili mediante la compilazione di un questionario per identificare i diversi approcci alla vita.

Anche se queste informazioni sono utili, non è pratico dare un questionario a qualcuno e poi chiedergli di compilarlo. È necessario un metodo in cui possiamo invece usare le nostre capacità di osservazione e consapevolezza. È qui che la nostra comprensione del linguaggio del corpo e della comunicazione non verbale ci servirà bene. Read more


Cosa succede quando siamo stressati e ansiosi

Posted on by Eleonora De Giorgio in Psicologia Commenti disabilitati su Cosa succede quando siamo stressati e ansiosi

Quando siamo ansiosi – e più specificamente stressati – tale condizione finisce con il renderci effettivamente meno intelligenti. Questo è dovuto alla riduzione dell’attività prefrontale, che a sua volta è progettata per renderci più concentrati e attenti. Essenzialmente, la corteccia prefrontale è la parte del cervello responsabile della pianificazione, del pensiero creativo e di altre attività cerebrali di “alto ordine”.

Tuttavia, quando uno squalo ti insegue, non è il momento di pensare al senso della vita! Quindi, chiudere questa parte del cervello e concentrarsi sul feedback dei tuoi sensi ha in quella ipotesi molto più senso.

Naturalmente, questo non è particolarmente utile sul posto di lavoro, ed è per questo che la risposta allo stress è così inutile quando dobbiamo fare una presentazione, rispondere a una domanda sul posto, o andare a un appuntamento. Questo è quando perdiamo ogni articolazione e cominciamo a balbettare o a dire cose inutili. Read more


Come capire le persone: esercizi pratici

Posted on by Eleonora De Giorgio in Psicologia Commenti disabilitati su Come capire le persone: esercizi pratici

Ci sono alcuni esercizi di base da praticare per migliorare la tua analisi degli altri e influenzare l’interazione sociale. Sceglietene uno o due con cui vi sentite a vostro agio e iniziate da lì. Quando vi sarete sentiti a vostro agio con quelli, selezionatene altri due, e aggiungete anche altre pratiche che avete trovato altrove e che avete imparato osservando gli altri. Imparare da altri che ammirate e poi rispecchiare quel comportamento è un processo efficace per adattare un comportamento più influente. La chiave è praticarle regolarmente e registrare i risultati. Read more


Manipolazione, quali sono i sentimenti su cui fa leva

Posted on by Eleonora De Giorgio in Psicologia Commenti disabilitati su Manipolazione, quali sono i sentimenti su cui fa leva

7 audit-4171740_1920I manipolatori che intendono influenzarci esercitano una serie di azioni che stimolano i nostri sentimenti per arrivare al risultato che loro desiderano. Ma quali sono i sentimenti su cui fanno leva i manipolatori? E come funziona? Read more


Come interpretare i segni del corpo

Posted on by Eleonora De Giorgio in Psicologia Commenti disabilitati su Come interpretare i segni del corpo

La postura e il movimento del corpo possono esprimere una grande quantità di informazioni. La nostra conoscenza del linguaggio del corpo si è sviluppata considerevolmente dai tempi della preistoria ma, comunque, i più noti corsi di interpretazione dei segni del corpo si sono concentrati sull’interpretazione eccessiva delle posture protettive, del braccio e dell’incrocio delle gambe. Sebbene questi atti non verbali possono mostrare pensieri e atteggiamenti, gli studi indicano che il linguaggio del corpo è molto più contenuto e meno perfetto di quanto si credesse in precedenza. Read more


Personalità borderline, ecco 3 sintomi per intercettarla

Posted on by Eleonora De Giorgio in Psicologia Commenti disabilitati su Personalità borderline, ecco 3 sintomi per intercettarla

Secondo alcune ricerche, sarebbe possibile intercettare la manifestazione di una personalità borderline attraverso 3 principali sintomi.

Il primo è se il proprio stato d’animo cambia spesso all’improvviso. Di fatti, le persone che hanno qualche sintomo di disturbo borderline della personalità sono sensibili al loro ambiente di riferimento, e dunque a tutto ciò che accade nel loro lavoro, nella loro vita e nelle loro relazioni. Una persona con un disturbo borderline della personalità, per esempio, ha difficoltà a distinguere tra il flusso e il riflusso quotidiano della vita e le situazioni che sono direttamente collegate a loro, reagendo dunque in modo eccessivo a qualcosa di apparentemente minore, come perdere l’autobus.

In secondo luogo, è possibile che anche gli interessi e i valori cambino improvvisamente. Le persone con tale disturbo vedono la loro personalità come malleabile, e spesso non sono del tutto sicuri di chi sono o chi vogliono essere. A sua volta, questo li rende rapidi nel cambiare i loro interessi e valori, divenendo influenzati da persone o fattori esterni. Read more


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi