Secondo quanto afferma una recente ricerca, un antico super vulcano che non ha eruttato negli ultimi 500 anni potrebbe essere coinvolto nell’inizio di una fase di attività che potrebbe condurre ad una colossale eruzione, un disastro potenziale per le comunità che si trovano sul suo territorio di riferimento e, probabilmente, per l’intera nazione.
L’area di turbolenza, nei Campi Flegrei, potrebbe dunque essere entrata in un nuovo ciclo di magma, secondo quanto almeno suggeriscono le nuove scoperte, le quali suggeriscono che il “sistema idraulico sub vulcanico” sta iniziando “una nuova fase di accumulo”. I ricercatori avvertono che questo potrebbe dar luogo “in un momento imprecisato del prossimo futuro”, a “un’eruzione di grande portata”. Read more