Perché conviene investire in Polkadot

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Perché conviene investire in Polkadot

Polkadot è unica tra le soluzioni blockchain leader in quanto offre scalabilità tramite sharding, sicurezza condivisa tramite una catena relè centrale e consenso universale e interoperabilità di rete multi-catena.

L’elaborazione edParallel ottenuta eseguendo transazioni in shard separati aumenta significativamente il throughput e la funzionalità cross-chain permette il trasferimento di qualsiasi dato o asset tra shard. Polkadot riduce anche l’attrito del progetto permettendo ai progetti di essere compatibili con piattaforme esistenti come Ethereum senza scegliere una rete blockchain isolata piuttosto che un’altra, con una governance della comunità chiaramente definita e aggiornamenti automatici.

Polkadot è stato sviluppato con il framework blockchain Substrate, quindi altri progetti che usano Substrate possono implementare rapidamente e facilmente catene personalizzate che girano nativamente su Polkadot. Questo significa che può iniziare a lavorare su una blockchain con il framework prima di essere pronto a distribuirla in rete. Piuttosto che essere etichettato come un “killer di Ethereum”, il potenziale di Polkadot sta nel completare le blockchain esistenti piuttosto che competere con esse. Oltre 350 progetti nel suo ecosistema lo hanno già riconosciuto, sviluppando contratti intelligenti, finanza decentralizzata (DeFi), oracoli, oggetti da collezione digitali (NFT), giochi e altre soluzioni, in particolare Chainlink e 0x Protocol. Polkadot non è una piattaforma di contratti innovativi di per sé. Offre invece l’infrastruttura per gli sviluppatori di app decentralizzate (dApp) per integrare i contratti intelligenti in una rete interoperabile di ampia funzionalità, che ha portato all’aumento più significativo di sviluppatori attivi di protocolli sostanziali. Read more


Gift card, tutto quello che devi sapere prima di utilizzarle

Posted on by andrea in Finanza Commenti disabilitati su Gift card, tutto quello che devi sapere prima di utilizzarle

pexels-rodnae-productions-7842824-draco-sapienzaLe gift card, ormai conosciute e utilizzate in tutto il mondo, vengono regalate per ricorrenze e compleanni, inoltre, sotto il periodo delle festività natalizie sono uno dei regali più gettonati. Questo perché non danno solo la possibilità di fare un regalo in pochissimi minuti ma si dà la possibilità a chi riceve la gift card di comprare quello che realmente desidera.

Ad oggi è possibile acquistare le carte regalo di persona in quasi tutti gli store come, per esempio, librerie, negozi di abbigliamento, profumerie e moltissime altre categorie merceologiche. Ma da qualche tempo è possibile trovare anche le gift card digitali all’interno dei siti e-commerce. Read more


Come comprare e vendere criptovalute con un exchange

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Come comprare e vendere criptovalute con un exchange

trading di forexUna volta che hai deciso quali criptovalute comprare, dovrai impostare un’operazione di investimento. Investire in criptovalute non è come andare in un negozio o in uno scambio di valuta e chiedere a un cassiere di cambiare i tuoi soldi in valuta virtuale, ma è estremamente semplice una volta che hai iniziato e hai preso la giusta dimestichezza.

Essenzialmente, se vuoi comprare criptovalute devi iniziare ad avere una fonte di valuta fiat, come l’euro. Quindi, dovrai convertire la valuta fiat in valuta digitale con un exchange.

Gli exchange di criptovalute sono come i broker, ma sono specificamente progettati per facilitare lo scambio di valute virtuali e beni che sono alimentati da blockchain. Questo significa che puoi tenere i tuoi asset digitali come Tether, Bitcoin, Ethereum e altri in un portafoglio sicuro che può anche essere usato per comprare e vendere i tuoi beni.   Read more


Cos’è l’indice dei prezzi al consumo

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Cos’è l’indice dei prezzi al consumo

L’indice dei prezzi al consumo (CPI) riflette l’aumento del costo della vita, o inflazione. Il CPI è calcolato misurando i costi di beni e servizi essenziali, compresi i veicoli, le cure mediche, i servizi professionali, l’alloggio, l’abbigliamento, il trasporto e l’elettronica. L’inflazione è quindi determinata dall’aumento medio del costo del paniere totale di beni in un periodo di tempo.

Ma come interpretare questo dato?

In linea di massima, un alto tasso d’inflazione può erodere il valore dell’euro più rapidamente di quanto il reddito del consumatore medio possa compensare. Questo, quindi, diminuisce il potere d’acquisto dei consumatori, e lo standard di vita medio diminuisce di conseguenza. Inoltre, l’inflazione può influenzare altri fattori, come la crescita del lavoro, e può portare a una diminuzione del tasso di occupazione e del PIL. Read more


Cos’è e come funziona il trading algoritmico

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Cos’è e come funziona il trading algoritmico

ipad-820272_1920 (3)Il trading algoritmico ha molti nomi ma… un’unica definizione: questo sistema di trading funziona con formule matematiche complicate e molto avanzate, assumendo questi modelli e delle decisioni rapide per eseguire transazioni in vari mercati finanziari. Questo tipo di trading è possibile solo con computer e programmi super veloci, e combinare questi con gli algoritmi per strategie di trading possono essere ottenuti elevati rendimenti.

C’è una discreta varietà di strategie di trading e di investimento che possono beneficiare del trading algoritmico. Alcune di queste includono gli spread intermarket, la speculazione, il market making e l’arbitraggio. Al giorno d’oggi questo stile di trading è in grado di operare e automatizzare le strategie di trading e di investimento lavorando su piattaforme elettroniche. Questo significa che i programmi stessi possono eseguire specifiche istruzioni di trading. Possono essere impostati per considerare scenari speciali come il volume, il prezzo e la tempistica.

I più grandi investitori istituzionali che comprano enormi quantità di azioni sono più propensi ad usare il trading algoritmico. Questi programmi li aiutano infatti ad ottenere il prezzo ottimale sul mercato senza impattare sui costi di negoziazione. acquisto più alti. Read more


Crisi finanziaria: cos’è e da cosa è determinata

Posted on by Eleonora De Giorgio in Finanza Commenti disabilitati su Crisi finanziaria: cos’è e da cosa è determinata

ipad-820272_1920 (3)Una crisi finanziaria si verifica quando il valore delle attività finanziarie cade rapidamente. Spesso coincide con crolli del mercato azionario, panic selling e ritiro degli asset da parte degli investitori. Un altro elemento ricorrente in questo scenario è che vi è spesso una recessione, che segue subito dopo la crisi finanziaria. Questo è dovuto alle turbolenze economiche associate al forte calo dei valori degli asset. In altre parole, quando le banche o gli investimenti scendono rapidamente di valore – di solito in pochi giorni o settimane – tutto ciò è in grado di segnare l’inizio di una crisi finanziaria. Read more


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ... 22 23   Next »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi