I ricercatori della University of Pennsylvania hanno pubblicato un nuovo articolo sul Journal of Marketing che spiega che il dispositivo che le persone utilizzano per comunicare può influenzare la misura in cui sono disposte a rivelare informazioni personali o intime su se stesse.
Lo studio di prossima pubblicazione sul Journal of Marketing si intitola “Full Disclosure: How Smartphones Enhance Consumer Self-disclosure”, scritto da Shiri Melumad e Robert Meyer, afferma che gli smartphone alterano ciò che le persone sono disposte a rivelare di sé agli altri.
La ricerca indica che le persone sono più disposte a rivelare informazioni personali su se stesse online usando il proprio smartphone rispetto ai computer desktop. Ad esempio, i tweet e le recensioni su smartphone hanno più probabilità di essere scritte dal punto di vista della prima persona, di rivelare emozioni negative e di discutere della famiglia privata e degli amici personali dello scrittore. Allo stesso modo, quando i consumatori ricevono un annuncio online che richiede informazioni personali (come il numero di telefono e il reddito), sono più propensi a fornirle quando la richiesta viene ricevuta sul loro smartphone rispetto al computer desktop o portatile. Read more